Consegnato alle Frecce Tricolori il volume XVI delle “Vite dei Cesenati” con la biografia di Ermanno Bazzocchi progettista del jet della Pattuglia Acrobatica
Venerdì scorso all’aeroporto militare di Pisignano è stata consegnata una copia del XVI volume di “Le Vite dei Cesenati” al comandante delle frecce Tricolori, la Pattuglia Acrobatica Nazionale, Tenente Colonnello Franco Paolo Marocco e al Colonnello Antonio Viola comandante del 15° stormo che ha base a Pisignano.
In questo volume è contenuto il racconto biografico della vita dell’ingegnere Ermanno Bazzocchi progettista del M.B. 339 che da oltre 40 anni è il Jet utilizzato dalla Pattuglia e di tante altre macchine volanti famose in tutto il mondo. Pur nato in provincia di Varese, Bazzocchi ha sempre manifestato con orgoglio le proprie origini romagnole e il suo attaccamento a Cesena dove ancora vivono tanti suoi parenti che lui frequentava spesso anche passando le vacanze estive a Cesenatico. Era solito dire che la romagnolità era all’origine della parte passionale del suo carattere.
Le frecce tricolori sono atterrate nella pista del 15° stormo da dove sono ripartite per l’esibizione che hanno tenuto a Rimini la domenica successiva.
Ha consegnato il volume Pier Luigi Bazzocchi, parente dell’ingegnere al quale era molto legato, autore della biografia. Il comandante della pattuglia si è intrattenuto, con molto interesse, ad ascoltare dall’ autore qualche anticipazione sulle curiosità contenute nella biografia dell’ingegner Bazzocchi che, ha detto, è spesso al centro delle conversazioni dei componenti della Pattuglia.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!